L’esposizione affronta la produzione, lo sviluppo e l’ influenza del Beato Angelico in dialogo con i pittori come Masaccio, Filippo Lippi, Lorenzo Monaco e scultori quali Lorenzo Ghiberti, Michelozzo e Luca Della Robbia.
La mostra riunisce per la prima volta opere disperse da oltre duecento anni e permette di esplorare la qualità assoluta di questo artista del Quattrocento facendone emergere la maestria nella prospettiva e l’ uso della luce nel rapporto fra figurazione e spazio.
Per l’ingresso al Museo di San Marco il costo per il gruppo è di euro 8 più euro 1,50 radioguida oltre al costo della guida.
Per Palazzo Strozzi il biglietto di ingresso è di euro 13 più 15 euro per le radioguide e il costo della guida.